Non solo le cartelle di pagamento, ma ora anche gli avvisi di accertamento da parte dell’Agenzia delle Entrate verranno notificati con posta elettronica certificata (Pec). La norma entra in vigore 1° luglio 2017. Ma che succede se il contribuente riceve la mail ma non apre la casella di posta elettronica?
LEGGI
Chi è tenuto a possedere una PEC ed iscriverla al Registro Imprese?
L'obbligo di iscrizione della PEC sussiste per le imprese individuali e per le imprese costituite in forma societaria, quali le società di capitali e di persone, le società semplici, le società cooperative, le società in liquidazione e le società estere che hanno in Italia una o più sedi secondarie.
Risparmiare tempo e soldi evitando l’uso del fax e code agli uffici postali per l’invio di raccomandate.
Semplificare il lavoro inviando messaggi PEC da qualsiasi postazione collegata a internet o dal tuo smartphone.
Essere più efficienti utilizzando immediatamente i documenti inviati o ricevuti, direttamente nel formato elettronico in cui sono stati creati.
Stare più tranquilli, perché oltre all’invio e alla consegna del messaggio con la PEC si certifica l’autenticità del contenuto, data e ora esatta di spedizione, identità della casella mittente.
25
GESTORI PEC
8168410
CASELLE PEC
217257
DOMINI PEC
221023300
MESSAGGI A BIMESTRE
"Avevamo trascurato l'aspetto normativo legato alla Posta Certificata. Dopo la prima analisi condotta da ItaliaCert abbiamo affidato tutto a loro e abbiamo attivato una nuova PEC migliore rispetto a prima e sopratutto abbiamo evitato la sanzione di 2mila euro
NINO RINDONE
- Manager, Company -
Aziende, Professionisti, ditte individuali che desiderano ottimizzare le comunicazioni formali con banche, fornitori, partner e clienti, utilizzando il servizio in sostituzione della tradizionale posta cartacea;
Enti che desiderano inviare comunicazioni ufficiali verso la Pubblica Amministrazione oppure verso i cittadini o altri interlocutori, risparmiando risorse, tempo e denaro;
Pubblica Amministrazione
80%
Professionisti
90%
Partite IVA
90%
Sì. Le caselle PEC vengono attivate con il blocco per la ricezione dei messaggi di posta ordinaria. È però possibile modificare questa impostazione.
Quando il messaggio inviato da una casella di Posta Certificata giunge a destinazione, il mittente riceve dal Gestore di Posta Certificata del destinatario la notifica di ricezione denominata Ricevuta di Avvenuta Consegna.
No, non è necessario avere una propria firma digitale per inviare i messaggi con la propria PEC
1
3
La tabella in basso riporta l'elenco delle categorie soggette all'obbligatorietà della PEC e le date di entrata in vigore dell'obbligo.
L'obbligo è scattato da novembre 2009 nei confronti degli ordini e i collegi cui sono iscritti
2
Le nuove società devono dichiarare la casella PEC all'atto dell'iscrizione al Registro Imprese. Da novenbre 2011, tutte le società devono aver dichiarato la casella PEC al Registro Imprese
Le nuove Partite IVA e Ditte Individuali, compresi gli artigiani, devono dichiarare la casella PEC al momento dell'iscrizione al Registro Imprese. Da fine Giugno 2013, tutte le ditte individuali devono aver dichiarato la casella PEC al Registro Imprese
4
Devono dotarsi di caselle di posta certificata, se non lo hanno già fatto in base a norme precedenti
ALERT SMS
- Servizio Extra Opzionale-
Verrete avvistai tempestivamente con un sms quando la vostra pec riceve un messaggio
TELEASSISTENZA REMOTA
- Servizio Extra Opzionale-
I nostri tecnici si collegheranno ai vostri dispositivi per configurare al meglio
Per alcuni piani sono previsti delle opzioni in grado di migliorare la produttività del proprio lavoro.
Alert SMS
Attraverso questa funzione, nell'eventualità che la casella Pec abbia ricevuto dei messaggi e non siano ancora stati letti, verrà inviato un Report tramite Sms al numero indicato sul Pannello Gestione Mail
Collegamento remoto
L’erogazione del servizio di assistenza prevede il collegamento remoto dei nostri tecnici al server del Cliente, finalizzato ad attività di analisi delle problematiche, eventuali modifiche alle configurazioni o al software e soluzione del problema nei tempi indicati alla tabella “Livelli di contratto”.
Le modalità tecniche di configurazione del collegamento remoto dovranno essere compatibili con i requisiti di sicurezza del Cliente e con le necessità tecniche del Supporto Tecnico.
ACQUISTA
Le tariffe indicate si intendono I.V.A. esclusa con pagamento anticipato, sono invece comprpesi imposte di bollo e diritti di segreteria
€99 / anno
Attivazione e gestione Caselle PEC
1 GB di Spazio Inbox
Valore Legale nella trasmissione dei messaggi
Completa aderenza alla normativa vigente
Antivirus
Antispam
ACQUISTA
€149 / anno
Attivazione e gestione Caselle PEC
2GB Spazio + 3GB di Spazio Inbox
Valore Legale nella trasmissione dei messaggi
Completa aderenza alla normativa vigente
Antivirus
Antispam
Notifica EMAIL se arrivano nuove Pec
Call center dedicato
Installazione e configurazione in remoto dei client di posta della vostra azienda
attivazione di urgenza
ACQUISTA
€199 / anno
Attivazione e gestione Caselle PEC
2GB Spazio + 8GB di Spazio Inbox
Valore Legale nella trasmissione dei messaggi
Completa aderenza alla normativa vigente
Antivirus
Antispam
Notifica EMAIL se arrivano nuove Pec
Notifica SMS se arrivano nuove Pec
Call center dedicato
Installazione e configurazione in remoto dei client di posta della vostra azienda
attivazione di urgenza
ACQUISTA
La tabella riporta un confronto tra la Posta Elettronica Certificata e le altre forme di spedizione (raccomandata AR e semplice, email non certificata e fax):
Validità legale
Ricevuta di avvenuta consegna
Inalterabilità del messaggio
Non ripudio del messaggio consegnato
Identità del mittente e del destinatario
Velocità di consegna
Semplicità e comodità d'uso
Semplicità invii multipli
Accesso da postazioni diverse
Certezza di cosa è stato consegnato
Eliminazione problema del phishing
Costo fisso
Costo per invio
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
NO
SI
SI
NO
NO
NO
NO
NO
NO
NO
NO
NO
NO
SI
NO
NO
NO
NO
NO
SI
SI
SI
SI
NO
NO
SI
NO
SI
SI
SI
SI
NO
SI
NO
NO
NO
NO
NO
NO
SI
Orari: Lunedi - Venerdi 10:00 - 13:00 / 15:00- 18:00
Sito
www.italiacert.it
Indirizzo
Via Tortona, 33
20144 Milano (MI)
Italy
certificazione - sviluppo digitale
© Copyright 2017 ITALIACERT by Smart srl . All Rights Reserved.